- chiamare
- chia·mà·rev.tr. FO1a. rivolgersi a qcn. per attirare la sua attenzione, parlargli, ecc.: chiamare qcn. per nome, con un fischio, con un cenno; chiamare qcn. da lontano, ad alta voce; chiamare al telefono; chiamare il cane | anche fig., il dovere, la Patria mi chiama1b. telefonare: ti chiamo all'ora di pranzo1c. svegliare: chiamami domattina alle sei2a. far venire: chiamare il medico, l'idraulico, i pompieri; chiamare un taxi, l'ambulanza; chiamare l'ascensore, farlo arrivare al piano a cui ci si trova, azionando il comando di chiamata2b. convocare: chiamare in presidenza, chiamare davanti al giudice | Dio lo ha chiamato a sé, eufem. per indicare che qcn. è morto2c. radunare, chiamare a raccolta: chiamare il popolo; la campana chiamava i fedeli alla messaSinonimi: chiamare a raccolta.3a. dare un nome o un soprannome a qcn. o qcs.: Daniela ha chiamato sua figlia Alice, il suo nome è Tiziana ma tutti la chiamano Titti, Colombo chiamò la nuova terra San Salvador3b. CO qualificare, definire: questo quadro non può certo essere chiamato un capolavoroSinonimi: definire, dire.4a. CO nominare, eleggere a un ufficio, a una carica e sim.: chiamare al regno, alla successione; è stato chiamato alla presidenza della camera dei deputatiSinonimi: designare, destinare.4b. CO al passivo, avere inclinazione, vocazione: essere chiamato al sacerdozio, alla vita missionaria5. CO attirare, attrarre; provocare, suscitare: un successo chiama l'altro; è un vento che chiama la pioggia; è un'azione che chiama vendettaSinonimi: tirare.6. CO invocare: chiamare Dio a, come testimone delle proprie azioni, chiamare la Madonna | evocare: chiamare i morti7. CO domandare, richiedere qcs. affannosamente, spec. gridando: chiamare aiuto, soccorso8. TS giochi nei giochi di carte: chiamare una carta, chiedere al compagno di giocare una carta o un seme determinato\DATA: 1219.ETIMO: lat. clamāre "gridare, proclamare".POLIREMATICHE:chiamare a, in testimonio: loc.v. TS dir.chiamare alle armi: loc.v. COchiamare a raccolta: loc.v.chiamare a rapporto: loc.v.chiamare in ballo: loc.v. BUchiamare in causa: loc.v. COchiamare in giudizio: loc.v. TS dir.chiamare in tribunale: loc.v. TS dir.chiamare la palla: loc.v. TS sportchiamare le cose col loro nome: loc.v. COchiamare una causa: loc.v. TS dir.
Dizionario Italiano.